
A che cosa servono gli oli naturali? Una cosa è certa, producono dei benefici per la pelle, e anche per i capelli. Se si usano in modo regolare, si possono ottenere dei risultati davvero unici. E questo vale, ad ogni età. Ma entriamo nel dettaglio, per scoprirne alcuni in particolare e avere delle risposte.
Olio di mandorle
Partiamo dal presupposto che, l’olio di mandorle, ha un forte potere emolliente. E infatti, ha la capacità di nutrire a fondo la pelle, e renderla decisamente, più elastica. Infatti, anche gli esperti del settore, la usano per i massaggi. Si assorbe in fretta, e poi non ha nemmeno un odore troppo forte.

Sicuramente, è ideale, per chi soffre di pelle secca, e poi tra le altre cose, si può usare in vari momenti dell’anno. Riesce a prevenire, irritazioni e anche pruriti di ogni genere. E ancora, l’olio di mandorle, è perfetto anche come struccante. In unione, con una crema, è anche perfetto per la pelle dei bambini.
Ancora, per le donne in gravidanza, va benissimo, visto che previene le smagliature. E se ci si trova in una situazione, di avere a che fare, con ustioni o scottature, è perfetto da usare insieme all’olio di lavanda. Lenisce il dolore, e aiuta la pelle a guarire, in modo decisamente più veloce.
Olio di germe di grano
In questo caso, parliamo di un vero e proprio elisir di bellezza. Sia per la pelle, che per i capelli. Ha un potere antiossidante, che previene, anche quello che è l’invecchiamento cutaneo. E inoltre, ha il potere di nutrire a fondo la cute. Anche, quella che è in una condizione, di totale secchezza.

Se invece, lo si vuole mettere sul viso, la cosa migliore da fare, è quella di usare una piccola quantità. Specialmente, nelle zone del contorno occhi, e delle labbra. E poi, passare al resto del corpo, ma in un modo davvero molto delicato, con dei massaggi regolare e precisi. Da fare, anche se non si è esperti.
Per i capelli, invece, si possono fare anche degli impacchi. Il consiglio, è quello di cercare di mettere il prodotto sui capelli, e poi lasciare in posa, per almeno 15 minuti. E solo dopo, che è trascorso questo tempo, cercare di fare lo shampoo. Cosi da eliminare ogni cosa, e da avere un risultato perfetto.
Olio di avocado
L’olio di avocado, è pieno di antiossidanti. Cosi come, vitamine e sostanza antinfiammatorie, che hanno, tra le altre cose, un forte potere nutriente. E al tempo stesso, anche ristrutturante su pelle e capelli. Insomma, una soluzione ideale, per chi ne ha bisogno e per chi ha pelle con qualche irritazione.

Anche chi ha la pelle, atopica o secca, lo può usare in alternativa alla crema idratante. Il momento migliore, per poterlo usare, è quello dopo la doccia. Ancora meglio, se la cute è ancora umida, aiuta a potersi sentire subito meglio. E non avere quella sensazione di pelle che tira, dopo essersi fatti il bagno.
Per finire, l’olio di avocado, ha anche il potere di rinforzare i capelli. E’ in grado di stimolare, la crescita dei capelli, e la cura della cute. Per avere un trattamento efficace, si deve massaggiare la radice, e poi lasciare agire, per tutto il corso della notte. Solo la mattina, lavare tutto.
Per finire, un olio particolare
Se quelli che abbiamo citato poco prima, sono tutte cose già provate, una valida alternativa, è l’olio di macassar. Si tratta di un ingrediente vegetale, che risulta sempre leggero su pelle e su capelli. E che quindi, è davvero ideale, per chiunque, ha intenzione di poterlo usare. In ogni momento della giornata.

Lo si può usare come struccante. Il consiglio, è quello di usarlo per struccare il viso. Con l’aggiunta di acqua fresca, e dopo averlo messo con cura, usare un batuffolo di cotone, imbevuto. Per rendere, tutto quanto, ancora più efficace, e perfetto. Va bene, da usare anche in estate, e con il caldo.
Se si usa sui capelli, ha il potere di evitare il crespo. E come se non bastasse, da anche una certa forza alla capigliatura. La soluzione migliore, è quello di tenero sempre in posa, per almeno un totale, di 15 minuti. Solo dopo, procedere con lo shampoo, per pulire bene la cute.