La bevanda alleata del fegato sano, ideale per i giorni più caldi

Il fegato è uno dei nostri organi più importanti, deputato a tantissime funzioni fondamentali per il nostro organismo. Per supportarlo al meglio, a parte uno stile di vita sano e attivo e un’alimentazione varia ed equilibrata, si può bere quotidianamente una bevanda alleata di questo organo, ideale anche per i giorni più caldi.

Le funzioni del fegato

Prima di scoprire la bevanda alleata del fegato, può essere importante capire quali sono le sue funzioni. Questa importante ghiandola produce la bile, un liquido di colore giallo scuro, che consente la digestione dei grassi e delle vitamine liposolubili (A, D, E e K). Il fegato si occupa anche della sintesi del colesterolo e dei trigliceridi.

Immagine selezionata

Non solo ma è anche l’organo deputato al detox e quindi a rimuovere le tossine dal nostro corpo. Ad esempio si occupa di neutralizzare gli effetti delle sostanze tossiche e dei residui di farmaci o di rimuovere i globuli rossi danneggiati. In questa sua attività, il fegato riesce ad attivare il sistema immunitario quando deve agire contro eventuali pericoli.

È dunque un organo fondamentale per garantire la nostra salute ma, ogni giorno, possiamo metterlo in pericolo con un’alimentazione sbagliata e errate abitudini di vita. Per questo, ci sono alcune cose che si possono mettere in pratica per rafforzare questa ghiandola così importante, come ad esempio bere una bevanda che è sua alleata.

Cosa mette in pericolo il fegato?

Il fegato è una ghiandola molto importante per la nostra salute ma ogni giorno possiamo metterla in crisi con abitudini sbagliate, come ad esempio con il fumo, con l’alcol o con i farmaci. Anche le infezioni virali possono essere problematiche. In tutti questi casi si possono sviluppare patologie come cirrosi epatica, epatite, fegato grasso.

Immagine selezionata

Per questo motivo bisogna supportare il fegato con una serie di sane abitudini: prima di tutto seguire uno stile di vita sano e attivo, non fumando, non abusando di alcolici e facendo attività fisica ogni giorno. In secondo luogo seguendo un’alimentazione varia ed equilibrata che consista nel consumo di alimenti poveri di grassi ma ricchi di vitamine e minerali.

In tal senso si dovrebbero mangiare frutta e verdure quotidianamente. Solo così si può supportare questo importante organo. Non solo, ma bisognerebbe consumare quotidianamente anche una semplice e gustosa bevanda che è alleata del fegato. Si prepara molto facilmente e con semplici ingredienti che si hanno quasi sicuramente già a casa.

Come preparare la bevanda alleata del fegato

C’è una bevanda molto gustosa che può supportare il fegato: si tratta di quella costituita da un tris di erbe, vale a dire di radici di Altea, foglie di carciofo e radici di tarassaco. Si può chiedere in erboristeria una miscela in parti uguali di queste tre erbe, con cui preparare una tisana.

Immagine selezionata

L’altea ha un’attività lassativa mentre il carciofo stimola la secrezione della bile, ottimizzando anche la digestione. Infine il tarassaco di occupa di depurare il fegato. Per preparare il decotto sarà sufficiente versare un cucchiaio di questo mix di erbe in una tazza di acqua fredda, quindi accendere il fuoco. portare a bollore.

Abbassare il gas e lasciare sul fuoco per una decina di minuti prima di spegnere. Far riposare per altri 10 minuti e poi filtrare e bere. Si possono consumare due tazze al giorno di questa bevanda che è alleata del fegato e supporta il suo lavoro e il suo detox: è un ottimo rituale per il benessere.

Conclusione

Il fegato è un organo molto importante per il nostro corpo, deputato anche al detox. Tuttavia con il fumo, il consumo di alcol e l’assunzione di medicinali, il suo lavoro può essere inficiato. Per questo, per rinforzarlo, è necessario seguire un’alimentazione varia ed equilibrata e avere uno stile di vita sano e attivo.

Immagine selezionata

Come visto c’è una bevanda che è alleata del fegato e fatta con un tris di erbe, vale a dire radici di Altea, foglie di carciofo e radici di tarassaco. Con queste si può preparare un decotto che è portentoso per supportare il lavoro del fegato e il suo detox. Ci sono altre bevande utili per questo organo.

Ad esempio il succo di mela, il tè verde, il succo di mirtilli rossi, il succo di carote e l’infuso di cannella. Bevendo anche queste bevande si può dare un booster di energia e detox a questa importante ghiandola che supporta la purificazione del nostro corpo dalle tossine e dagli agenti negativi.

Lascia un commento